Bayer Italia, al via il “Next Normal”: fiducia, responsabilizzazione e cultura dei risultati
- Firmato un innovativo accordo sindacale per una fase di sperimentazione
Milano, 23 febbraio 2021 – La pandemia COVID-19 ha evidenziato quanto Bayer sia in grado di adattarsi alle sfide e a cogliere le opportunità. “L’esperienza vissuta nell’ultimo anno ha consolidato e sedimentato un modo di lavorare e di vivere l’azienda che si basa sulla fiducia, sulla responsabilità e sulla cultura dei risultati mettendo sempre al centro le persone” commenta Maria Luisa Sartore, Head of HR BP and Labour Relations. Il “Next Normal” è una realtà e in Italia l’azienda ha già fatto grandi passi avanti siglando un accordo sindacale innovativo per una fase sperimentale che durerà fino al 31 dicembre 2021.
Con la firma di questo accordo Bayer in Italia punta sulla flessibilità, sulla sostenibilità e sull’ integrazione tra vita privata e lavorativa. Dal 1° aprile, il personale di sede di Bayer Italia potrà gestire i propri tempi, senza obbligo di timbratura, lavorerà da casa e si recherà in ufficio per esigenze di servizio e per condividere momenti di interazione con i colleghi anche in base alla pianificazione condivisa con il proprio responsabile.
“Abbiamo la possibilità di contribuire a scrivere una nuova pagina del lavoro, che vede superare la cultura del controllo dell’orario di lavoro, a favore di un rapporto basato sulla fiducia e sulla responsabilizzazione. La nostra azienda cambia paradigma ed affronta un grande cambiamento culturale, mantenendo sempre alta l’attenzione alla motivazione ed alla efficacia organizzativa”, continua Maria Luisa Sartore.
In quest’ottica è già stata implementata un’applicazione che permette ai dipendenti di prenotare la propria presenza in ufficio. Questa modalità, oltre a garantire il rispetto delle norme sul distanziamento e la sicurezza, priorità per Bayer, è un primo passo verso la nuova cultura degli spazi e un’ulteriore apertura verso il digitale.
Bayer
Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori della Salute e della Nutrizione. I prodotti e i servizi sono concepiti per migliorare la qualità della vita delle persone e cercare di rispondere alle sfide di una popolazione crescente e che vive più a lungo. Allo stesso tempo, il Gruppo punta a creare valore attraverso innovazione, crescita e un’elevata redditività. Bayer fonda la propria attività su principi di sviluppo sostenibile e di responsabilità etica e sociale. Nel 2019, il Gruppo ha impiegato 104.000 collaboratori e registrato un fatturato di 43,5 miliardi di Euro. Le spese in conto capitale ammontano a 2,9 miliardi di Euro e gli investimenti in Ricerca & Sviluppo a 5,3 miliardi di Euro. Maggiori informazioni sul sito Bayer.it.
Follow us on:
Bayer Italia
Bayer_Italia
Forward-Looking Statements
This release may contain forward-looking statements based on current assumptions and forecasts made by Bayer management. Various known and unknown risks, uncertainties and other factors could lead to material differences between the actual future results, financial situation, development or performance of the company and the estimates given here. These factors include those discussed in Bayer’s public reports which are available on the Bayer website at www.bayer.com. The company assumes no liability whatsoever to update these forward-looking statements or to conform them to future events or developments.