Milano, 16 aprile 2022 – A partire dal 23 aprile fino al 1° maggio si svolgerà la 39ª edizione del torneo internazionale di tennis Bayer, una settimana all’insegna del grande tennis sui campi di terra battuta del “Tennis Club Salsomaggiore”.
Il torneo Bayer è ormai un appuntamento consolidato e prestigioso per le giovani promesse italiane e straniere di questo sport. Nel nostro Paese il tennis sta vivendo uno dei momenti più floridi grazie ai tanti atleti italiani che si stanno distinguendo per i numerosi successi in campo che hanno permesso loro di raggiungere i primi posti della classifica mondiale.
Per comprendere l’importanza che assume questa competizione all’interno del circuito, l’edizione del 2021, dopo un anno di stop causato dalla pandemia, ha visto l’iscrizione di oltre 500 tra ragazzi e ragazze provenienti da quasi 50 nazioni diverse. Quest’anno si sono iscritti oltre 800 atleti da quasi 70 nazioni, numeri che confermano la voglia dei giovani di riprendere le competizioni sportive.
L’entry list di questa edizione promette molto bene grazie alla presenza in campo maschile del canadese Jaden Weekes e degli statunitensi Boika e Kim e in campo femminile del giovane talento bulgaro Yoana Kostantinova.
Per tanti tennisti giovani questo torneo rappresenta infatti un un vero trampolino di lancio: ben 37 atleti che hanno partecipato al Torneo Bayer sono entrati nei primi 10 del mondo e 4 sono diventati numeri uno. Citiamo tra i tanti Matteo Berrettini, primo tennista italiano a disputare una semifinale agli Australian Open, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Fabio Fognini, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e gli stranieri Andy Murrey, numero 1 nel 2016, o Alexander Zverev, attualmente numero 3 al mondo.
Per Bayer essere title sponsor di questo torneo vuol dire rinnovare la sua vicinanza al territorio, al mondo dello sport e ai suoi valori. Il tennis è uno sport che - oltre a promuovere uno stile di vita sano sostenendo i processi di sviluppo di competenze motorie, cognitive, relazionali - valorizza l’inclusione, l’impegno, la dedizione, il rispetto per sé stessi e per gli avversari sviluppando nei giovani un forte spirito critico.
“Da tempo sosteniamo con convinzione questo torneo che da cinque anni porta anche il nostro nome. Negli anni è diventata una competizione molto considerata da tutti gli addetti del circuito a livello mondiale e di questo ne siamo orgogliosi. Per i giovani talenti del tennis è un momento importante per mettere in campo tutto il lavoro svolto e che speriamo li porti molto lontano.” ha dichiarato Fabio Minoli, Direttore della Comunicazione e delle Relazioni Esterne.
Bayer
Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nelle Life Science con focus nei settori della Salute e della Nutrizione. I prodotti e i servizi sono concepiti per proteggere l’ambiente, migliorare la qualità della vita delle persone e cercare di rispondere alle sfide di una popolazione crescente e che vive più a lungo. Bayer si impegna a fornire un contributo sostanziale allo sviluppo sostenibile con la propria attività. Allo stesso tempo, il Gruppo mira ad aumentare la sua redditività e creare valore attraverso l'innovazione e la crescita. Il marchio Bayer è sinonimo di fiducia, affidabilità e qualità in tutto il mondo. Nel 2021, il Gruppo ha impiegato 100.000 collaboratori, registrato un fatturato di 44,1 miliardi di Euro e ha investito 5,3 miliardi di Euro in Ricerca e Sviluppo. Per ulteriori informazioni visita Bayer.it.
Contatti:
Giulia Omodeo Zorini, phone 02 3978.2091 / 342-0401587
Email: giulia.omodeozorini@bayer.com
Follow us on:
Forward-Looking Statements
This release may contain forward-looking statements based on current assumptions and forecasts made by Bayer management. Various known and unknown risks, uncertainties and other factors could lead to material differences between the actual future results, financial situation, development or performance of the company and the estimates given here. These factors include those discussed in Bayer’s public reports which are available on the Bayer website at www.bayer.com. The company assumes no liability whatsoever to update these forward-looking statements or to conform them to future events or developments.