Informativa sulla protezione dei dati relativa al trattamento delle segnalazioni di effetti indesiderati, richieste mediche e reclami sui prodotti

La presente informativa sulla protezione dei dati (“Informativa”) spiega come Bayer AG, Kaiser-Wilhelm-Allee 1, 51373 Leverkusen, Germania, e le sue società del gruppo, in questo caso Bayer (Svizzera) AG e Berlis AG, entrambe CH-8045 Zurigo (congiuntamente “Bayer”), trattano i dati personali al fine di gestire informazioni riguardanti eventi avversi (effetti indesiderati), richieste di mediche e reclami tecnici sui prodotti. Per dati personali si intendono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile. I dati personali sono tutelati dalle leggi vigenti in materia di protezione dei dati, come ad esempio la Legge federale sulla protezione dei dati (RS 235.1) o il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (UE) 2016/679 (“GDPR”).

Le informazioni sulla protezione dei dati relative ad altri scopi di trattamento sono disponibili su bayer.com/dppa.

Se avete domande sulla presente Informativa o sull’uso che facciamo dei dati personali, vi preghiamo di contattarci utilizzando i dati di contatto riportati alla fine della presente informativa.


Perché trattiamo i dati personali? 

Bayer sviluppa e commercializza medicinali soggetti a prescrizione, dispositivi medici e prodotti da banco, come medicamenti, integratori alimentari o cosmetici destinati all’uso umano (“prodotti sanitari”). Durante il processo di sviluppo e dopo l’immissione in commercio dei nostri prodotti sanitari, possono verificarsi eventi avversi negli utilizzatori, possono sorgere domande sui nostri prodotti oppure può emergere il sospetto che essi presentino un difetto tecnico. Quando veniamo contattati in relazione a tali questioni, potremmo dover trattare dati personali.

Trattiamo i dati personali al fine di registrare e gestire le segnalazioni di effetti indesiderati.

Bayer è obbligata per legge a monitorare la sicurezza di tutti i prodotti sanitari Bayer sviluppati o commercializzati in un determinato Paese. Le cosiddette attività di “farmacovigilanza” hanno lo scopo di individuare, valutare, comprendere e prevenire gli effetti indesiderati dei medicinali, inclusi medicamenti soggetti a prescrizione, prodotti da banco e dispositivi medici. In questo modo tuteliamo la salute pubblica e promuoviamo elevati standard di qualità e sicurezza dei nostri prodotti sanitari. Possiamo ricevere informazioni sugli eventi avversi perché ci vengono segnalati oppure perché li identifichiamo, ad es. se pubblicati su canali di social media.

Nell’ambito dei nostri obblighi di farmacovigilanza potremmo dover trattare informazioni rilevanti per la sicurezza al fine di:

  • indagare sull’evento avverso; 

  • registrare l’evento avverso nel nostro database globale sulla sicurezza;

  • contattarvi per ulteriori informazioni sull’evento avverso;

  • confrontare le informazioni relative all’evento avverso con quelle di altri eventi avversi, in modo da analizzare la sicurezza di un lotto di produzione, di un prodotto sanitario Bayer o di un principio attivo nel suo complesso; e

  • fornire rapporti obbligatori alle autorità competenti nazionali e/o regionali, affinché possano analizzare la sicurezza di un lotto di produzione, di un prodotto sanitario Bayer, di un generico o di un principio attivo.


Le nostre attività di farmacovigilanza possono essere supportate da sistemi IT che utilizzano l’intelligenza artificiale. Quando possibile, rimuoviamo preventivamente le informazioni identificative. Utilizziamo informazioni anonimizzate sugli eventi avversi per migliorare ulteriormente i nostri sistemi e processi.

Quando pubblichiamo informazioni relative a eventi avversi (ad es. casi di studio e riepiloghi), eliminiamo tutte le informazioni identificative per proteggere la vostra identità.

Trattiamo i dati personali per rispondere a richieste mediche. 

Se ci contattate con una domanda riguardante i prodotti sanitari di Bayer, possiamo trattare i vostri dati personali per:

  • occuparci della vostra richiesta e fornire una risposta adeguata;

  • registrare la vostra richiesta nel nostro database di informazioni mediche. Ciò può includere la raccolta di informazioni condivise tramite una chat web con i nostri operatori.

  • contattarvi per domande di follow-up o per chiarimenti;

  • analizzare la richiesta. Ciò può essere eventualmente supportato da un sistema IT che crea e analizza temporaneamente un protocollo di chiamata anonimizzato, al fine di fornire all’operatore le informazioni rilevanti durante la conversazione;

  • garantire la qualità dei nostri servizi. A tal fine, potremmo chiedervi anche l’autorizzazione a registrare la chiamata.
     

In alcuni Paesi potremmo offrire servizi di informazione medica tramite bot basati su IA (intelligenza artificiale) accessibili via web o telefono. Le interazioni con i bot di IA vengono indicate come tali.

Per rispondere alla vostra richiesta, dobbiamo considerare se siete o meno un professionista sanitario.

Se siete un professionista sanitario con un contatto già stabilito con Bayer, possiamo utilizzare la vostra richiesta e il vostro feedback sui nostri servizi di informazione medica per prepararci meglio ai contatti futuri con voi. A tal fine, possiamo combinare la vostra richiesta medica con informazioni provenienti da altre fonti interne.

Trattiamo i dati personali per gestire i reclami sui prodotti.

Bayer ha introdotto rigorosi controlli per garantire la qualità dei prodotti sanitari Bayer. Tuttavia, può accadere che un prodotto presenti un difetto specifico o non soddisfi le vostre aspettative di qualità.

Il vostro feedback o le vostre domande sulla qualità dei nostri prodotti sanitari ci aiutano a migliorare i nostri metodi di controllo e i processi di produzione. Per elaborare il vostro feedback o le vostre richieste, possiamo trattare i dati personali per:

  • per occuparci del vostro reclamo e fornire una risposta adeguata;

  • per inserire i dati nel nostro database dei reclami;

  • contattarvi per domande di follow-up o per chiarimenti;

  • analizzare il reclamo relativo al prodotto;

  • garantire la qualità dei nostri servizi.

 

Quali dati personali trattiamo?

A seconda della finalità, può essere necessario trattare determinati dati personali. Il trattamento comprende attività come la raccolta, la gestione, l’analisi, la trasmissione, la conservazione e la cancellazione dei dati.

Il nostro trattamento delle segnalazioni di effetti indesiderati può comprendere i seguenti dati personali:


Possibili informazioni sulla persona che segnale gli eventi indesiderati:

  • dati di contatto come nome, indirizzo, telefono/fax/cellulare/e-mail o altri dati di contatto;

  • Professione (questo ci consente di determinare le domande di follow-up in base al presunto livello di conoscenze mediche);

  • relazione con il soggetto della segnalazione di evento avverso.


Possibili informazioni sulla persona che subisce un evento avverso:

  • informazioni che consentono l’identificazione del caso e la prevenzione di segnalazioni duplicate, come nome e/o iniziali (se forniti);

  • dati demografici come data di nascita, fascia d’età, sesso, peso o altezza;

  • informazioni mediche sull’evento avvero, come ad es.:

    • dettagli sul prodotto sanitario Bayer sospettato di causare l’evento avverso, inclusi dosaggio, motivi di utilizzo o variazioni rispetto all’uso abituale;

    • informazioni su eventuali medicamenti concomitanti, inclusi dosaggio, durata d’uso, motivi di utilizzo o variazioni rispetto all’uso abituale;

    • dettagli sull’evento avverso, il trattamento ricevuto, possibili effetti a lungo termine causati dall’evento, altre informazioni mediche ritenute rilevanti, inclusi documenti come referti di laboratorio, anamnesi farmacologica e anamnesi clinica del paziente;

  • Informazioni sulla salute, sull’origine etnica, sulle convinzioni religiose e sulla vita sessuale.


Il nostro trattamento delle richieste mediche può comprendere i seguenti dati personali:

Possibili informazioni sulla persona che presenta la richiesta medica:

  • dati di contatto come nome, indirizzo, telefono/fax/cellulare, e-mail;

  • professione, se rilevante per la nostra risposta;

  • dati demografici come data di nascita, fascia d’età, sesso, peso o altezza;

  • informazioni fornite nell’ambito della richiesta, ad es. relative a salute, origine etnica o vita sessuale;

  • registrazione audio delle nostre chiamate (previo vostro consenso);

  • la vostra opinione sui nostri servizi di informazione medica.


Il nostro trattamento dei reclami tecnici sui prodotti può comprendere i seguenti dati personali:

Possibili informazioni sulla persona che presenta il reclamo:

  • dati di contatto come nome, indirizzo, telefono/fax/cellulare o e-mail;

  • dati demografici come ad es. la data di nascita

  • informazioni messe a disposizione nell’ambito del reclamo;

  • informazioni relative all’acquisto/provenienza del prodotto, come farmacia, ospedale, internet;

  • informazioni su persone che hanno eventualmente maneggiato il prodotto.

 

Su quale base possiamo trattare i vostri dati?

Di seguito illustriamo le tipiche basi giuridiche applicabili quando trattiamo dati personali per gestire eventi avversi, richieste mediche o reclami tecnici sui prodotti. I riferimenti a specifiche basi legali presenti in questa informativa hanno carattere illustrativo; possono essere applicabili riferimenti aggiuntivi o alternativi in base alla normativa nazionale.

Trattamento per la gestione degli eventi avversi

La gestione degli eventi avversi è regolata dalla normativa sulla farmacovigilanza e avviene per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, ad es. per garantire elevati standard di qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria e dei medicamenti o dispositivi medici. Il trattamento può avvenire anche nel legittimo interesse di Bayer, ad esempio per migliorare ulteriormente i prodotti sanitari Bayer. 

Trattamento per la gestione delle richieste mediche

Bayer tratta i vostri dati personali per rispondere alla vostra richiesta medica sulla base del nostro legittimo interesse a rispondere alla richiesta stessa e per adempiere agli obblighi di documentazione e registrazione. Nella misura in cui ciò sia possibile e richiesto dalla legge, vi chiediamo il consenso al momento del contatto.

Trattamento per la gestione dei reclami tecnici sui prodotti

Il trattamento dei vostri dati personali nell’ambito di un reclamo relativo a un prodotto si basa sul consenso implicito che concedete contattandoci attivamente in attesa di una risposta. In questo caso, siamo legalmente obbligati a trattare i vostri dati personali per rispondere al reclamo, gestire i modelli di reclamo e adempiere agli obblighi di documentazione e registrazione, inclusa la trasmissione delle informazioni fornite al produttore autorizzato competente.

Per quanto tempo conserviamo i vostri dati personali? 

Bayer conserva i dati personali per il periodo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e per rispettare eventuali obblighi legali di conservazione o altri requisiti normativi relativi al trattamento.

Segnalazioni di eventi avversi

Utilizziamo e conserviamo i dati personali in conformità con i requisiti legali della farmacovigilanza. Potremmo essere obbligati a conservare queste informazioni per tutta la durata del ciclo di vita del prodotto e per un ulteriore periodo successivo all’immissione sul mercato del medicinale o dispositivo medico in questione.

Richieste mediche

Dopo aver risposto alla vostra richiesta, conserviamo le informazioni relative alla richiesta per soddisfare i nostri standard di documentazione e rispettare le normative legali, ad es. in caso di responsabilità. Se utilizzate servizi di un bot basato su intelligenza artificiale, i dati conservati includono una trascrizione completa della vostra interazione. Al termine del periodo di conservazione, i vostri dati personali saranno cancellati o anonimizzati, se ciò è conforme ai requisiti locali sulla protezione dei dati. 

Il nostro periodo generale di conservazione dei dati personali raccolti nell’ambito delle richieste mediche è di 10 anni. 

Se acconsente alla registrazione della chiamata a fini della qualità, la registrazione sarà conservata per al massimo 1 anno.

I feedback sui nostri servizi di informazione medica da parte di professionisti sanitari con contatto consolidato con Bayer saranno conservati per 36 mesi.

Reclami tecnici sui prodotti

Dopo aver risposto al vostro reclamo, conserviamo le informazioni relative per fini di registrazione e per il rispetto delle normative legali per il periodo previsto dalla legislazione locale applicabile.


A chi trasmettiamo i dati?


Per trattare i dati personali relativi a eventi avversi, richieste mediche o reclami tecnici sui prodotti, possiamo trasmettere i dati personali alle seguenti categorie di destinatari:

  • Società del gruppo Bayer per elaborare le informazioni sugli eventi avversi, le richieste mediche o i reclami tecnici.

  • Fornitori di servizi che supportano Bayer nella gestione di eventi avversi, richieste mediche o reclami tecnici, come ad es. call center, fornitori di hosting IT o agenzie che assistono nella valutazione di casi specifici. Tra questi vengono regolarmente utilizzati i servizi dei seguenti fornitori:

    • Accenture Services GmbH e società controllate internazionali: valutazione degli eventi avversi, hosting IT.

    • Capgemini Deutschland GmbH e società controllate internazionali: servizi IT.

    • Conduent Commercial Solutions, LLC e società controllate internazionali: call center per richieste mediche.

    • TATA Consultancy Services Deutschland GmbH e società controllate internazionali: valutazione degli eventi avversi, servizi IT.

    • TransPerfect Remote Interpreting, Inc.: servizi di traduzione.

  • Partner di marketing, distribuzione o licenza di Bayer, con i quali i nostri obblighi di farmacovigilanza richiedono lo scambio di informazioni sulla sicurezza. Bayer ha stipulato contratti di protezione dei dati con queste aziende.

  • Autorità di vigilanza quando tale trasmissione è richiesta dalla legge, ad es. in relazione a eventi avversi (presunti).

  • Successori legali in caso di vendita, cessione o trasferimento di un determinato prodotto sanitario Bayer.

  • Avvocati esterni, se necessario, per supportare decisioni legali o far valere o difendere diritti legali.


Bayer ha stipulato contratti di protezione dei dati con tutti i fornitori che trattano dati personali per suo conto. I fornitori sono regolarmente monitorati per garantire che i dati personali siano trattati in conformità con tali contratti di protezione dei dati.

Trasmissione internazionale dei dati personali 

Bayer può trasferire dati personali in Paesi diversi da quelli in cui i dati sono stati raccolti. In questi Paesi può applicarsi un regime di protezione dei dati diverso (spesso inferiore) rispetto al Paese di origine. 
I dati personali raccolti nello Spazio economico europeo (SEE) possono essere trasferiti in Paesi per i quali la Commissione europea non ha stabilito un adeguato livello di protezione dei dati (i cosiddetti “Paesi terzi non sicuri”).

Quando trasferisce dati personali, Bayer si assicura di farlo in conformità alla legge vigente, ad es. mediante la stipula di specifici contratti di protezione dei dati con il destinatario o sulla base del consenso (esempi non esaustivi).

Per i dati personali raccolti nel SEE, Bayer stipula generalmente con i destinatari le cosiddette clausole contrattuali standard, considerate garanzie adeguate dall’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT). Una copia delle clausole contrattuali standard può essere fornita su richiesta. Il trasferimento dei dati personali può anche basarsi su altre basi legali, ad es. se necessario per motivi importanti di interesse pubblico.

Divulgazione a Stati terzi in caso di divulgazione di dati personali all’estero

I vostri dati personali vengono principalmente trattati nel Paese del titolare e nei Paesi europei in cui il gruppo Bayer ha filiali. In casi eccezionali, il trattamento dei vostri dati personali può avvenire anche in Paesi al di fuori dell’Unione europea, in particolare negli Stati Uniti.


Quali sono i suoi diritti alla protezione dei dati?

Le leggi vigenti sulla protezione dei dati garantiscono che le persone i cui dati personali vengono trattati da noi godano di determinati diritti in materia di privacy. Tali diritti possono comprendere:

  • richiedere informazioni sui dati personali trattati da Bayer;

  • richiedere la correzione dei dati personali se sono inesatti o incompleti;

  • richiedere la cancellazione dei dati personali, ad es. se non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o trattati, oppure se non esiste una base giuridica per il loro ulteriore trattamento;

  • richiedere la limitazione del trattamento, ad es. se viene contestata l’esattezza dei dati personali o se il trattamento è illegittimo;

  • richiedere la trasmissione dei dati personali in un formato leggibile a voi stessi o a un altro titolare del trattamento, ad es. se il trattamento si basa su consenso;

  • opporsi al trattamento dei dati personali, nella misura in cui tale trattamento si basi sul legittimo interesse di Bayer;

  • revocare il consenso al trattamento dei dati personali, qualora sia stato fornito. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;

  • presentare un reclamo all’autorità per la protezione dei dati.


Contatti

Per domande relative alla protezione dei dati, vi preghiamo di utilizzare il modulo di contatto fornito o di contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati aziendale al seguente indirizzo:

Responsabile della protezione dei dati Bayer (Schweiz) AG
c/o Bayer Consumer Care AG
Peter Merian-Strasse 84
CH-4002 Basilea
E-mail: privacy_ch@bayer.com

Bayer AG è stata nominata ai sensi dell’art. 27 GDPR come rappresentante nell’Unione europea per le nostre società svizzere. Potete contattare il rappresentante al seguente indirizzo:

Responsabile della protezione dei dati
Bayer AG
51368 Leverkusen
E-mail: dp-representative@bayer.com


Modifica dell’informativa sulla privacy

Possiamo aggiornare di tanto in tanto la nostra informativa sulla protezione dei dati relativa al trattamento di segnalazioni di effetti indesiderati, richieste mediche e reclami tecnici sui prodotti. Gli aggiornamenti alla presente Informativa sulla privacy saranno pubblicati sul nostro sito web. Tutte le modifiche diventano efficaci al momento della pubblicazione sul sito. Di conseguenza raccomandiamo all’utente di visitare regolarmente questa pagina web per prendere visione di possibili aggiornamenti.

Versione attuale: DP-PVMIPTC-2409